Ortles Project

Ortles Project

Ortles Project
  • Home
  • About
  • Research
    • Glaciology
    • Permafrost
    • Scientific reports
      • Peer-reviewed papers
      • Meetings and Conferences
      • Other
  • Education & Outreach
    • Why Ortles?
    • Materials and Resources
    • Glaciology Camp
    • ASK A RESEARCHER!
  • MEDIA
    • Photogalleries
    • Video
  • People
  • Press
  • Contact Us

Glaciology Camp 2015

  • Education

 

http://www.provincia.bz.it/intendenza-ladina/amministrazione/comunicati-ufficio-stampa.asp?aktuelles_action=4&aktuelles_article_id=514860

Dal 15 al 19 settembre si è svolta in località “Franzenshöhe” nel Parco Nazionale dello Stelvio la quinta edizione del seminario scientifico bilingue incentrato sui ghiacciai, la loro vita ed i fenomeni che li caratterizzano organizzato dal settore innovazione e consulenza del Dipartimento alla formazione di lingua tedesca in collaborazione con l’Area pedagogica dell’omologo Dipartimento di lingua italiana.

Hanno preso parte al seminario 20 studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori provenienti da vari istituti provinciali di lingua italiana e tedesca. Nel corso del seminario gli studenti hanno potuto prendere parte ad escursioni sui ghiacciai, workshops e conferenze incentrate sulle diverse discipline che studiano la vita e l’evoluzione dei ghiacciai come geologia, glaciologia, climatologia, la botanica e zoologia.

Tra i relatori del seminario Roberto Dinale, dell’Ufficio idrografico provinciale, Christian Aspmair, geologo e dirigente scolastico, Wolfgang Platter, direttore del Parco Nazionale, Francesca Taponecco e Silvia Simoni di Mountain-eering. Collaboratori dell’Ufficio idrologico provinciale hanno illustrato ai giovani studenti vari metodi di calcolo del flusso dei corsi d’acqua e nozioni di morfologia dei corsi d’acqua.

Inoltre gli studenti hanno potuto collegarsi in videoconferenza con alcuni ricercatori della Ohio State University che hanno illustrato loro i risultati della ricerca compiuta negli anni scorsi sul ghiacciaio dell’Ortles. Nel corso del seminario si è svolta anche un’escursione in cordata sul ghiacciaio sino a Cima Solda.

P1090147

 

Glaciology Glaciology Camp Students
October 9, 2015 admin

Post navigation

Mt Ortles Glaciology Camp 2015. Photogallery → ← Paleoclimatology from Mount Ortles to the USA

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • Just in time… after 7000 years!
  • The Best School Year Start Ever: the Glaciology Camp
  • GLACIOLOGY CAMP 2016 PHOTOGALLERY
  • Ortles Day: Research meets School through the Atlantic Ocean
  • From USA to Europe: the first “Ortles Day”

Partners

logo_slideshow_osu
logo_slideshow_osu
EURAC_logo
EURAC_logo
logo_slideshow_bpcrc_flag
logo_slideshow_bpcrc_flag
muse
muse
bolzano
bolzano
logo_slideshow_UNIPV_DSTA
logo_slideshow_UNIPV_DSTA
logo_slideshow_ortles
logo_slideshow_ortles
logo_slideshow_lgge
logo_slideshow_lgge
National Science Foundation (USA)
National Science Foundation (USA)
logo_slideshow_tesaf
logo_slideshow_tesaf
logo_slideshow_UniInn
logo_slideshow_UniInn
logo_slideshow_unipd
logo_slideshow_unipd
UNIVE_LOGO
UNIVE_LOGO

Tag Cloud

Alps Archive Campus di Glaciologia Climate Climate Change Cryosphere Didattica Drilling Education Firn Glacier Glaciology Glaciology Camp High altitude Ice Ice core Medicine Mount Ortles Ortles Project Outreach Paleoclimatology Permafrost Pollens Progetto Ortles Research Snow Studenti Students Summer School Survey
Powered by WordPress | theme SG Double